Ultimi articoli

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°6

Cartoline del Passato - Giornalino del Ricordo 18 Maggio 2024

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°6

Anno 2024 – N°6 Giovanni Pipino CONTE DI MINERVINO E ALTAMURA LA NASCITA DI GIOVANNI PIPINO NON E' NOTA, MA SEMBRA POSSIBILE AFFERMARE CHE NACQUE INTORNO AL PRIMO QUARTO DEL 1300, FIGLIO DI NICCOLO' PIPINO E GIOVANNELLA DI ALTAMURA FIGLIA DI GIOVANNI SPARANO DI BARI, PRESE POSSESSO DEI FEUDI DI MINERVINO, DI CUI AVEVA IL TITOLO DI CONTE, E DI ALTAMURA, DI CUI ERA PALATINO (IL TITOLO NON RISULTA CONTEMPLATO TRA LE DIGNITA DEL REGNO DI NAPOLI) A QUESTI TITOLI NE AGGIUNSE I ALTRI, A SECONDA DELLE CIRCOSTANZE E DEGLI AVVENIMENTI AI QUALI PARTECIPO, GIUNSE PERSINO A FARSI CHIAMARE RE DI PUGLIA.

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°5

Cartoline del Passato - Giornalino del Ricordo 18 Maggio 2024

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°5

Anno 2024 – N°5 La Torre Quattrocentesca DEL BALZO – ORSINI TRA I MONUMENTI PIU' SIGNIFICATIVI DI MINERVINO CERTAMENTE LA TORRE OCCUPA UN POSTO IMPORTANTE.

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°4

Cartoline del Passato - Giornalino del Ricordo 18 Maggio 2024

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°4

Anno 2024 – N°4 Isabella del Balzo LA REGINA DI NAPOLI ISABELLA DEL BALZO NACQUE A MINERVINO MURGE IL 24 GIUGNO 1465 NEL CUI CASTELLO FU ALLEVATA DA PIRRO DEL BALZO, PRINCIPE DI ALTAMURA, E MARIA DONATA ORSINI, FIGLIA DI GABRIELE DUCA DI VENOSA.

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°3

Cartoline del Passato - Giornalino del Ricordo 18 Maggio 2024

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°3

Anno 2024 – N°3 Maria Ss.ma Incoronata EVVIVA MARIA! LA COSTRUZIONE DI QUESTA CHIESA FU INIZIATA NEL 1885 SU UN’ANTICA CAPPELLA SUBURBANA DEDICATA A SAN MARCO EVANGELISTA, FU CONSACRATA NEL 1889 DAL VESCOVO DI ANDRIA, MONS.

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°2

Cartoline del Passato - Giornalino del Ricordo 18 Maggio 2024

Cartoline del Passato – Pubblicazione n°2

Anno 2024 – N°2 Santuario della Madonna del Sabato MARIA DEL SABATO, PREGA PER NOI… LA CHIESA DELLA MADONNA DEL SABATO SI TROVA A UN CHILOMETRO CIRCA DALL’ABITATO E FU COSTRUITA VERSO LA META’ DEL XVII SECOLO, SU DI UNA GROTTA BASILIANA SCAVATA NEL TUFO, DOVE FU TROVATA DIPINTA SUL MURO UNA IMMAGINE DELLA VERGINE COL BAMBINO.

tutti i contenuti


Sii sempre pronto ad aiutare il prossimo. Potresti essere l’unica persona disposta a farlo.

Rinaldo Sidoli

torna all'inizio del contenuto